ParkinsOnMove

Convegno scientifico

Si è svolto a Milano il 15 marzo il primo Convegno scientifico organizzato dall’associazione ParkinsOnMove APS con il patrocinio della Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS e della Confederazione Parkinson Italia.

Il Convegno ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento con esperti del settore, ricercatori e professionisti della salute, con l’obiettivo di approfondire le ultime novità in ambito medico-scientifico e le strategie per migliorare la qualità della vita delle persone affette da Parkinson.

Ha moderato il convegno il Dott. Fabrizio Pisano, Primario U.O. di Riabilitazione Neurologica del Policlinico San Marco, Zingonia (BG) e sono intervenute:

Prof.ssa Miryam Carecchio: “La genetica nella malattia di Parkinson: come, quando e perché”

 

 

 

Dott.ssa Valentina Ferri: “Malattia di Parkinson e Nutrizione: nuove evidenze e future prospettive”

 

 

 

 

Geertje M. Boon Msc KRN: “Come rendere il tuo microbioma amico del tuo cervello”

Dott.ssa Paola Ortelli: “Riscoprire se stessi: sfide e adattamenti nella persona con malattia di Parkinson”

Numerosa è stata la partecipazione presso l’Hotel ibis di Milano, ma molti hanno seguito gli interventi da remoto.

Sono stati molto apprezzati dal pubblico, malati di Parkinson e care-giver, la chiarezza dell’esposizione e la concretezza degli interventi che, integrati dalle numerose domande del pubblico, hanno contribuito a chiarire molte delle problematiche relative alla gestione della malattia in tutti i suoi aspetti (psicologico, nutrizionale ecc.)

Slide delle presentazioni

Geertje M. Boon

Valentina Ferri

Paola Ortelli