ParkinsOnMove

SPORT

Sport contro il Parkinson: muoviamoci!

Vogliamo organizzare eventi sportivi per diffondere la consapevolezza che praticare sport e attività motoria è importante perché , dalle recenti ricerche ,si è scoperto che l’esercizio fisico può rallentare il decorso della malattia

Progetto Bike

Nel 2023 in compagnia di amici abbiamo pedalato per dieci giorni da Ventimiglia a Barcellona, percorrendo quasi 900 km e 7000 metri di dislivello per arrivare al Congresso Mondiale del Parkinson, coinvolgendo persone che da sole non avrebbero mai affrontato questa esperienza.
Nel 2024 abbiamo pedalato in 5 tappe da Peschiera del Garda a Marina di Bibbona incontrando le associazioni Parkinson lungo il nostro percorso per testimoniare il nostro messaggio.

Nel 2025 siamo andati da Castellammare di Stabia a Lecce per un totale di 415 Km di strade e piste ciclabili, suddivisi in 5 frazioni giornaliere con 4500 metri di dislivello positivo.

Nei prossimi anni continueremo a pedalare per realizzare il Giro d’Italia del Parkinson.

Progetto Trekking

Nel 2023 altri amici, sempre appartenenti alla nostra Associazione, hanno fatto un trekking di 80 km e quasi 5000 metri di dislivello in 7 giorni intorno al Monte Bianco coinvolgendo l’Associazione Parkinson Valle d’Aosta.
L’evento ha avuto risonanza nazionale in un servizio di RAI 3.

Nel 2024 abbiamo svolto un intenso programma: un trekking di 4 giorni in Val di Fassa, Le 52 gallerie del Pasubio e un trekking sulla costiera Amalfitana.

Nel 2025 abbiamo trascorso una settimana in Val di Fassa scoprendo nuove valli e rifugi.

Nel 2026 cammineremo sulle colline della Val d’Orcia.

Sostieni ParkinsOnMove

Tutti possono diventare soci di ParkinsOnMove, aiuterai l’associazione a sostenere le spese di gestione e di organizzazione dei progetti. In qualità di socio potrai aiutare l’Associazione a promuovere il valore dello sport per combattere la malattia.