ParkinsOnMove

Contribuisci ad aiutare ParkinsOnMove: Dona il tuo 5X1000

Sul Pasubio col CAI

E’ iniziata la collaborazione con il CAI nell’ambito del progetto Montagnaterapia. La bellezza del paesaggio, la competenza di Claudio Rigon nel descrivere la Strada delle 52 gallerie e la professionalità dei soci CAI (Renato Frigo, Massimo Zampieri e Renato) hanno reso sicura e affascinante la salita al Rifugio Papa nella giornata di domenica 30 Giugno.

La Strada delle gallerie (in realtà una mulattiera) è uno dei più famosi percorsi della cerchia prealpina, unica nel suo genere. Oltre che dalla ardita e impensabile concezione del tracciato, e dall’immenso lavoro di scavo, l’escursionista è continuamente attratto, quando non c’è nebbia, da un panorama mutevole e spesso mozzafiato che egli può ammirare da un ballatoio naturale sempre nuovo. Lo sguardo spazia fra creste, guglie e precipizi fino agli altri gruppi montuosi, ma anche ai dolci pendii collinari e alla pianura. La galleria più lunga è la diciannovesima che, come la ventesima, si avvolge più volte su sé stessa formando una spirale ascendente nella roccia.

Lunedi, al mattino cielo azzurro e mare di nuvole in  valle ci hanno consigliato di scendere a valle rinunciando alla visita dei campi di battaglia del Monte Pasubio.

E’ stata l’occasione per Lorenzo (nuovo socio di Lecce) di avventurarsi in montagna per la prima volta, conoscere i soci del nord e stringere nuove amicizie.

Il numero degli appassionati di montagna sta crescendo nella associazione e camminare insieme in paesaggi ricchi di fascino è fonte inesauribile di benessere e di buonumore per tutti.